Formazione e Staging

Offriamo corsi di formazione per studenti, neodiplomati e neolaureati, appassionati di informatica e del digitale.
Offriamo corsi di formazione e staging per studenti, neodiplomati e neolaureati, appassionati di informatica e del digitale.
Tramite la nostra esperienza analizziamo le necessità del mercato e investiamo in giovani risorse attraverso un valido percorso di crescita professionale.
Collaboriamo con i principali enti di istruzione della regione Piemonte:
•    Politecnico di Torino
•    Dipartimento di scienze naturali dell’università di Torino
•    Istituto ITS ICT Piemonte
•    Piemonte Innova
La corretta e naturale gestione delle relazioni interpersonali è un fattore determinante per la massimizzazione dell’apprendimento in tutte le sue sfumature.
Una spinta al futuro non solo in abito digitale, verso una nuova consapevolezza.
Ambiti formativi:
•    Introduzione allo Sviluppo Web: offrire una panoramica completa dello sviluppo web, inclusi HTML, CSS, JavaScript e concetti fondamentali di programmazione.
•    Programmazione PHP: introduzione alla programmazione PHP che copre i concetti fondamentali, la sintassi del linguaggio e l'orientamento agli oggetti.
•    Sviluppo Mobile: sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili, inclusi iOS e Android, utilizzando framework come Swift per iOS e Kotlin per Android.
•    Sviluppo di Applicazioni Cloud: introduzione ai concetti di sviluppo di applicazioni cloud-native utilizzando piattaforme come AWS, Microsoft Azure o Google Cloud Platform.
•    Corso di Sicurezza Informatica per Sviluppatori: best practice per la scrittura di codice sicuro e proteggere le applicazioni da vulnerabilità e minacce informatiche.
•    DevOps e Continuous Integration/Continuous Deployment (CI/CD): pratiche e strumenti utilizzati per automatizzare il processo di sviluppo software, inclusi strumenti come Docker, Kubernetes e Jenkins.
•    Machine Learning e Intelligenza Artificiale: introduzione ai fondamenti del machine learning e dell'intelligenza artificiale, nonché agli strumenti e alle librerie popolari come TensorFlow.
•    Agile e Scrumi: pratiche dell'Agile e del framework Scrum per gestire progetti software in modo efficiente e collaborativo.